Filippo Tinnirello

Filippo Tinnirello

Senior Front-e|

Lavoro nello sviluppo front-end da più di 18 anni e da sempre la mia passione è lo sviluppo di siti web.
Sono esperto nello sviluppo di interfacce dinamiche utilizzando WordPress, con competenze nella trasformazione dei design in codice, nell'impostazione dell'ambiente, nella personalizzazione dei temi e nell' integrazione dei plugin, assicurando prestazioni e sicurezza ottimali.

About me

Ho 43 anni e sono un sviluppatore Front-end e WordPress.

Sono esperto nel convertire i design in codice HTML responsivo di alta qualità e particolarmente appassionato nel trasformare design intricati in codice impeccabile. La mia forte passione per il CSS e il suo ruolo nel dare vita ai design alimenta il mio entusiasmo nel creare siti web visivamente sorprendenti e responsivi.
Con un occhio attento ai dettagli, assicuro risultati perfetti al pixel e applico metodi di ottimizzazione per migliorare le prestazioni del sito.
Competente nei principali strumenti di editing fotografico, affino abilmente le immagini per elevare la qualità, allineandole perfettamente al design del sito e all'estetica del brand.

La mia esperienza si estende allo sviluppo e alla manutenzione di siti WordPress, alla creazione di temi e plugin personalizzati e alla migrazione dei siti web sulla piattaforma WordPress.
Posso vantare una solida esperienza nell'integrare plugin essenziali come WPML e WooCommerce per migliorare la funzionalità del sito e nell'implementazione delle migliori pratiche di SEO e CRO per massimizzare la visibilità e l'engagement degli utenti.

Mi trovo bene in ambienti di lavoro dinamici e dimostro competenza nella gestione di più progetti contemporaneamente, anche sotto vincoli di tempo rigorosi.

My Skills

WordPress Development
Ampia esperienza nello sviluppo di temi personalizzati per WordPress. Competenza nell'utilizzo delle API e degli hook di WordPress per estendere le funzionalità. Esperto nell'utilizzo di builder visivi come Elementor, WPBakery e Divi.
Front-End Development
Competenza nelle tecnologie front-end come HTML, CSS e JavaScript. La conoscenza dei moderni framework front-end come React per la costruzione di interfacce utente dinamiche e interattive.
Theme Development
Competenza nella creazione di temi WordPress personalizzati da zero, con l'implementazione di tipi di plugin, cpt e tassonomie. Abile inoltre nell'adattare e personalizzare template già esistenti per soddisfare le esigenze del progetto e offrire soluzioni su misura.
Plugin Development
Capacità di sviluppare plugin personalizzati per estendere la funzionalità di WordPress o di plugin di terze parti. Questo include l'integrazione con API esterne e l'implementazione di funzionalità personalizzate.
Assets Management
Familiarità con gli strumenti di design come Figma, XD e Photoshop per la gestione degli asset UI/UX. Abilità nel ridimensionare, ritagliare e apportare semplici modifiche alle immagini utilizzando strumenti come Photoshop, permettendo ai designer di concentrarsi sui compiti creativi.
Tracking and Analytics
Esperienza nell'implementazione di soluzioni di tracciamento e analisi per siti WordPress. Competenza nella configurazione di Google Tag Manager, Google Analytics e strumenti simili per monitorare le prestazioni del sito, il comportamento degli utenti e le metriche di conversione.
Debugging and Troubleshooting
Forti competenze di debugging per identificare e risolvere problemi legati al core di WordPress, ai temi, ai plugin o alle configurazioni del server. Capacità di utilizzare efficacemente strumenti e tecniche di debugging per diagnosticare e risolvere i problemi.
Security Best Practices
Profonda comprensione dei principi di sicurezza di WordPress e delle migliori pratiche per proteggere i siti WordPress dalle vulnerabilità comuni e dagli attacchi. Questo include l'implementazione di misure come l'autenticazione degli utenti, la validazione dei dati, la sanificazione degli input e la protezione contro XSS, CSRF e SQL injection.
Performance Optimization
Capacità di ottimizzare i siti WordPress per velocità e prestazioni, inclusa la riduzione dei tempi di caricamento delle pagine, l'ottimizzazione delle immagini e degli asset, l'implementazione di meccanismi di caching e l'utilizzo di tecniche come il lazy loading e il caricamento asincrono.
Backend Development
Competenza nella programmazione PHP e nella gestione di database MySQL. Abilità nel scrivere codice PHP pulito, efficiente e sicuro, progettare database ottimizzati e interrogare i dati in modo efficace.
Version Control
Competenza nell'uso di sistemi di controllo versione come Git per gestire le modifiche al codice, collaborare con i membri del team e garantire l'integrità e il versionamento del codice.
Hosting Environment
Familiarità con vari ambienti di hosting e configurazioni del server comunemente utilizzati per l'hosting di WordPress. Conoscenza della gestione del server, delle pratiche di sicurezza e delle tecniche di ottimizzazione delle prestazioni.

Contact me

Lasciami un messaggio utilizzando il modulo qui sotto.